Serie A
Con la Roma impegnata all’Olimpico contro il Cagliari dell’ex Zeman, scendono in campo altre due partite nella domenica di Serie A italiana. A Reggio Emilia in scena Sassuolo-Sampdoria, a Genova padroni di casa impegnati contro la Lazio.
La prima emozione a Reggio Emilia arriva al minuto due quando in una mischia in area gli ospiti vanno vicini al gol in tre occasioni, chiedendo anche un calcio di rigore per un presunto tocco di mano.
Al 20′ nuova azione pericolosa per i doriani: Eder ci prova da fuori con palla che finisce a lato di poco.
I neroverdi rispondono al 25′ con una grande conclusione di Floro Flores respinta molto bene da Viviano. A fine primo tempo pericoloso Taider da fuori, palla di poco alta.
La prima occasione della ripresa arriva al quarto d’ora con Brighi che spreca da ottima posizione dentro l’area di rigore.
A dieci minuti dal termine del match Sergio Floccari (subentrato a Zaza) va vicinissimo al gol: grande intervento di Viviano e Sassuolo ad un passo dal vantaggio.
Il match termina a reti inviolate, con le due squadre che sembrano accontentarsi del pareggio.
A Genova la Lazio va subito vicinissima al gol con Djordjevic che dopo tre minuti manda la palla a lato di pochissimo. Passano pochi minuti e ancora biancocelesti pericolosissimi con Felipe Anderson che serve a Parolo una grande palla, bravo Perin a chiudere. Lazio sempre pericolosa al 15′ quando ancora Perin con un riflesso incredibile strozza l’urlo in gola a Lulic.
Genoa totalmente in difficoltà con Parolo che non ne approfitta e da buona posizione mette a lato. Tocca poi nuovamente a Djordjevic andare vicino al gol del vantaggio: Perin battuto, ma il suo colpo di testa sfiora la traversa.
Clamoroso al 33′: prima Perin compie l’ennesimo miracolo su Felipe Anderson, la palla arriva poi a Parolo ma Antonelli fa un vero e proprio muro umano sulla conclusione diretta in porta. Tre minuti dopo il copione non cambia: Djordjevic colpisce di testa su cross di Candreva e la palla si stampa inesorabilmente sulla traversa. Un dominio totale dei biancocelesti che, però, non riescono a sbloccare la partita con il primo tempo che va agli archivi sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo inizia con i ritmi molto più bassi: la prima vera occasione è ancora per i biancocelesti che al 17′ con un colpo di testa di Candreva vanno ancora una volta vicinissimi al vantaggio. Alla mezz’ora è ancora Candreva ad impegnare l’estremo difensore rossoblù che devia sul fondo.
A 5′ dal termine De Vraij lascia la Lazio in dieci uomini: il difensore olandese colpisce la palla con il braccio e rimedia la seconda ammonizione.
Poco dopo arriva il vantaggio del Genoa con Mauricio Pinilla; l’attaccante cileno insacca di testa, sfruttando al meglio la sponda di Perotti.
Negli ultimi istanti di gioco Candreva cerca di pareggiare i conti con un calcio di punizione che esce di poco alla destra di Perin, complice una deviazione della barriera rossoblù. Il match termina così con la vittoria del Genoa che conquista tre punti importantissimi grazie alla rete segnata nei minuti finali da Pinilla.









