La notte di Toronto ha consacrato l’efficacia del nuovo tennis di Gael Monfils, capace di eliminare con un doppio 6-4 l’idolo di casa, nonchè finalista dell’ultima edizione di Wimbledon, Milos Raonic, canadese che si trova al numero tre della Race to London. Il francese raccoglie così la qualificazione alla semifinale del Masters 1000 di Toronto e dà continuità alla striscia di vittoria salita ieri sera a nove e cominciata a Washington dove Monfils ha vinto il suo primo titolo 500 della carriera.
LA MONF VERSIONE 2 – L’ascesa del francese nella classifica Atp non è cosa che sorprende viste le sue grandi doti tennistiche ed atletiche, ma il gioco di Monfils quest’anno è molto diverso da quello del giocatore che riuscì a raggiungere la settima posizione del ranking nell’estate 2011. Il parigino ha messo da parte lo spettacolo e i “skills” che lo hanno reso famoso e si sta concentrando sullo scambio imponendo la sua fisicità e capacità di occupare il campo. Per nostra fortuna Monfils si concede ancora qualche schiaffo in salto mandando in visibilio il pubblico che lo ama in ogni parte del mondo.
RAONIC OUT – In un centrale dalla cornice che ricorda quelle di Coppa Davis Milos Raonic ha dovuto cedere davanti al suo pubblico che ha fatto il possibile per sostenere il suo pupillo, ma oggi Monfils è stato superiore e con un break per set ha fissato il risultato sul 6-4, 6-4 in un match comunque bellissimo. Il classe ’86 ha fatto registrare sette aces, l’83% di punti vinti con la prima e sopratutto quattro break point salvati su 4 concessi, dato che evidenzia i progressi dal punto di vista mentale, ma ora arriva la prova più difficile, in semifinale sarà sfida con Novak Djokovic e il francese spera di incontrarlo anche a Londra, la cui qualificazione è l’obbiettivo numero uno di Monfils.
LE ALTRE – Djokovic batte per l’undicesima volta di fila Tomas Berdych in un match tutt’altro che spettacolare, ma per il serbo è bastato una prestazione scialba per avere la meglio sull’avversario che ha comunque lottato lasciando il degno risultato di 7-6, 6-4. Nell’altra semifinale ci sarà la quinta puntata della sfida tra Wawrinka e Nishikori con lo svizzero che è in vantaggio per 3-1 sui precedenti e che ieri ha lasciato appena 4 giochi al malcapitato Kevin Anderson, mentre il giapponese ha sconfitto Dimitrov in tre set in un match veramente bellissimo e che ha divertito il pubblico a suon di vincenti.