Udinese vs Sassuolo – i friulani in 10 si fanno recuperare di due goal
Nonostante il vantaggio iniziale di due reti, l’Udinese non ha saputo battere il Sassuolo nella partita del Bluenergy Stadium di Udine del 17 dicembre 2023. Lorenzo Lucca e Roberto Pereyra hanno siglato le reti per i padroni di casa, ma un doppietta su rigore di Domenico Berardi ha garantito il pareggio in extremis al Sassuolo.
#UdineseSassuolo 2-2
90+6 – Full time
⚪️⚫️ #ForzaUdinese #AlèUdin #WePlayForU pic.twitter.com/hpherdKjL7
— Udinese Calcio (@Udinese_1896) December 17, 2023
I momenti salienti
Dopo un inizio arrembante, l’Udinese ha aperto le marcature al 36′ con un gol di Lorenzo Lucca, assistito da Roberto Pereyra. Lo stesso Pereyra ha poi segnato il raddoppio bianconero al 55′, facendo pregustare una vittoria ai tifosi di casa. Ma in campo c’era Domenico Berardi, che ha risposto con due rigori messi a segno: uno al 75′ e uno all’ 88′. Il pareggio è durato fino al triplice fischio finale.
Decisivo il rosso a Martín Payero
Il momento cruciale del match è arrivato al 59′, quando Martín Payero dell’Udinese è stato espulso per una brutta entrata su Erlic. Il cartellino rosso ha inevitabilmente cambiato l’equilibrio della partita, dando al Sassuolo l’opportunità di rimontare e pareggiare il punteggio. Berardi dal dischetto si è confermato un cecchino. Zero errori in questa stagione dagli undici metri per l’attaccante calabrese, per un totale di 5 realizzazioni. Nel corso della partita sono stati distribuiti quattro cartellini gialli, tre all’Udinese e uno al Sassuolo.
Statistiche e considerazioni finali
Il Sassuolo ha avuto un dominio schiacciante in termini di possesso palla: 67% a 33%. Inoltre, i neroverdi hanno tirato verso la porta avversaria per ben 21 volte, contro i 9 tentativi friulani. L’Udinese però si è dimostrata squadra cinica, siglando due reti con così pochi tentativi nello specchio della porta avversaria. Il risultato è deludente per i padroni di casa, che sembravano avviati verso una preziosissima vittoria in chiave salvezza. Ma, come si suol dire, il bello del calcio è proprio la sua imprevidibilità.








