Torino-Empoli: risolve un gol di Zapata
Il Torino supera l’Empoli con il minimo scarto nella partita andata in scena allo Stadio Olimpico Grande Torino: 1-0 il risultato finale grazie al gol decisivo Zapata al 25′, assistito da Bellanova. Una partita con poche emozioni, in cui è stato annullato dal VAR un gol all’Empoli per fuorigioco millimetrico.
I momenti determinanti della gara
I momenti decisivi del match si verificano tutti dopo la metà del primo tempo: al 25° minuto il gol che sblocca il risultato firmato da Zapata, su assist di Raoul Bellanova, che si rivelerà la rete che consegna la vittoria ai granata. Pochi istanti dopo padroni di casa vicini al raddoppio e alla mezz’ora di gioco rete annullata all’Empoli per fuorigioco di Ebuhei. Tutte le emozioni dell’incontro condensate in pochi minuti, con pochi altri sussulti nel resto della sfida.
https://twitter.com/torinofc_1906/status/1736340469754597421?s=61&t=WDSVXHuGUzz0RX3tifbHhQ
L’intervento del VAR
Al 33esimo minuto si è verificato l’intervento del VAR che ha annullato il gol di Tyronne Ebuehi dell’Empoli per fuorigioco sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sempre nel primo tempo sono stati annullati altri due gol, in questo caso però senza intervento del VAR, uno per parte: prima una spettacolare rovesciata di Sanabria dopo dieci minuti e poi in chiusura di primo tempo la rete dell’empolese Cacace. In entrambi i casi sono state rilevate posizioni di fuorigioco.
Statistiche della gara
Le statistiche della partita mostrano un leggero vantaggio del Torino in termini di possesso palla, con il 53% rispetto al 47% dell’Empoli. I granata hanno messo a referto un totale di 10 tiri, con una percentuale di passaggi accurati dell’81%, mentre l’Empoli ha totalizzato 7 tiri, con una identica percentuale per quanto concerne l’accuratezza dei passaggi.
Cosa cambia in classifica
Questa vittoria la conferma la serie positiva del Torino, che ha vinto le ultime tre partite disputate in casa. Un successo che consente ai granata di restare in scia alle squadre che si stanno giocando un posto in Europa, pronti ad approfittare di eventuali rallentamenti davanti. Resta critica invece la situazione dell’Empoli, sempre invischiato nella lotta per non retrocedere.








