Atalanta-Salernitana: ambizioni molto diverse ma punti preziosi per entrambe
Gli obiettivi in ballo sono molto diversi nella gara fra Atalanta e Salernitana, ma i punti saranno preziosi per entrambe le squadre; i nerazzurri inseguono un piazzamento europeo, sognando la Champions League, mentre i granata rincorrono la salvezza occupando l’ultimo posto in classifica. La partita è in programma lunedì 18 dicembre alle 20:45 al Gewiss Stadium, casa dell’Atalanta.
Le sfide passate fra le due squadre
Analizzando le statistiche passate, l’Atalanta in casa è nettamente favorita: nei cinque incroci precedenti, due vittorie per i bergamaschi e tre pareggi, la Salernitana dunque non ha mai vinto a Bergamo. Non solo, nel confronto fra allenatori, Filippo Inzaghi non ha mai battuto Gasperini: i pronostici per questa sfida sembrano dunque abbastanza scontati.
La situazione di Atalanta e Salernitana
Nell’ultimo periodo, l’Atalanta ha rilanciato le sue ambizioni in campionato: dopo due sconfitte consecutive contro Napoli e Torino, ha battuto il Milan ritornando così in corsa per un piazzamento europeo.
Le ultime 5 partite dell’Atalanta
- Raków Częstochowa 0-4 Atalanta (2023-12-14) UEFA Europa League
- Atalanta 3-2 AC Milan (2023-12-09)
- Torino 3-0 Atalanta (2023-12-04)
- Atalanta 1-1 Sporting CP (2023-11-30) UEFA Europa League
- Atalanta 1-2 Napoli (2023-11-25)
Il cammino recente della Salernitana è in linea con l’andamento precedente: pochi risultati positivi che hanno condannato i granata all’ultimo posto in classifica. Nelle 5 gare precedenti solo una vittoria e un pareggio, è evidente dunque che serva un’inversione di tendenza già dalla prossima partita.
Le ultime 5 partite della Salernitana
- Salernitana 1-2 Bologna (2023-12-10)
- Fiorentina 3-0 Salernitana (2023-12-03)
- Salernitana 2-1 Lazio (2023-11-25)
- Sassuolo 2-2 Salernitana (2023-11-10)
- Salernitana 0-2 Napoli (2023-11-04)
Giocatori infortunati e squalificati
Sia Atalanta che Salernitana devono affrontare dei problemi per quanto concerne le defezioni. I nerazzurri devono fare i conti con l’assenza di Toure e Scamacca, mentre Palomino, Toloi e Kolasinac sono in dubbio per la partita per diversi acciacchi fisici. Nella Salernitana una sola assenza di peso, quella di Fazio, squalificato per un turno.
Cosa puntare e statistiche
Nel confronto fra le due squadre è inevitabile considerare l’Atalanta favorita, visto il divario in classifica e soprattutto il gap tecnico fra le due squadre. Le probabilità di vittoria o pareggio sono del 90% a favore dei nerazzurri secondo i dati delle scommesse. Pertanto, si consiglia una puntata doppia chance che dovrebbe essere abbastanza facile: Atalanta o pareggio. Davvero difficile immaginare un exploit della Salernitana che possa andare oltre il pari.








