Home » »
SERIE B – Tracollo Bologna, bene il Bari. Solo un pari per il Catania

SERIE B – Tracollo Bologna, bene il Bari. Solo un pari per il Catania

Serie B risultati 4 giornata

Serie B risultati 4 giornata

Bari – Livorno 2-0 (16′ Sciaudone, 94′ Stevanovic): inizio equilibrato del match ma un fallo ingenuo di Ceccherini regala il calcio di punizione che Sciaudone corregge in rete dal cuore dell’area di rigore; gli amaranto sono sfortunati, Galabinov sfiora due volte il pari e si infortunano in pochi minuti Lambrughi e Siligardi. Il forcing non si concretizza e le folate in contropiede del Bari fruttano prima il rosso a Emerson e in pieno recupero il gol tranquillità di un ottimo Stevanovic.

Bologna – Crotone 0-2 (46′ Beleck, 82′ Oduamadi): la sconfitta casalinga di oggi dichiara l’inizio ufficiale della crisi felsinea; dopo un primo tempo dominato dal grigiore, in avvio di ripresa Beleck realizza il gol del vantaggio calabrese dopo un’uscita maldestra di Stojanovic. La reazione dei padroni di casa latita e a 10 minuti dal termine il neo-entrato Oduamadi mette il suo sigillo sulla partita sfruttando ancora un assist dell’ottimo Beleck. Inevitabile la contestazione dei tifosi, con un Bologna frastornato sia sul campo sia a livello dirigenziale.

Brescia – Ternana 0-0: nonostante una partita monopolizzata e un avversario ridotto in 10 uomini per tutto il secondo tempo, le rondinelle mancano l’appuntamento con i tre punti casalinghi. Corvia, Valotti e Sestu mettono in netta difficoltà gli ospiti per tutta la prima frazione, fino all’espulsione di Vitale al 45′: doppio giallo nel giro di un minuto e partita ancora più in salita per i rossoverdi. Il Brescia alza ulteriormente il suo baricentro e spreca ancora con Sestu e con Caracciolo che all’84esimo coglie una clamorosa traversa; il tiro al bersaglio continua infruttuoso e allo scadere la Ternana avrebbe l’occasione per beffare i lombardi in contropiede, ma l’azione sfuma: sarebbe stata una punizione eccessiva per un Brescia volitivo ma poco cinico.

Catania – Modena 0-0 Partita equilibrata con le due squadre che raggiungono uno sterile predominio territoriale nei due tempi; alla mezz’ora della ripresa vengono espulsi entrambi i tecnici, Sannino e Novellino per proteste e nel finale Acosty va vicino al gol partita per il Modena, ma la palla sfiora soltanto il legno.

Cittadella – Pescara 3-2 (6′ Gerardi (C), 16′ Politano (P), 48′ Politano (P), 61′ Coralli (C), 78′ Coralli (C) ): nei primi 15′ c’è già il primo botta e risposta: Gerardi la sblocca al 6′ e gli abruzzesi pareggiano al quarto d’ora con Politano.  Gli ospiti fanno la partita grazie a un Pasquato ispirato e passano in vantaggio a inizio secondo tempo, ancora con Politano che capitalizza un’azione convulsa nell’area dei veneti. La partita si infiamma e vede un susseguirsi di capovolgimenti di fronte: al 60′ Coralli pareggia con un tocco sottomisura e al 78′ completa la rimonta con un gran destro sul palo più lontano.

Lanciano – Frosinone 1-5 (16′ Masucci (F),22′ Curiale (F), 37′ Curiale (F), 55′ Cerri (L), 76′ Dionisi (F), 88′ Dionisi (F) ): prova di forza del Frosinone che capitalizza una grande prestazione contro un Lanciano frastornato e rimaneggiato dalle assenze. Il primo tempo si conclude sul 3-0 senza appello per i padroni di casa, svagati in difesa e inconcludenti in attacco; la ripresa si gioca solo per onor di cronaca e il Frosinone arrotonda il punteggio nonostante i cambi grazie alla doppietta di Dionisi.

Latina – Avellino 1-2 (6′ Sforzini (L), 44′ Castaldo (A); 67′ Vergara (A) ) I padroni di casa passano subito in vantaggio grazie a Sforzini che punisce Gomis per una brutta respinta su punizione di Viviani: il gol fa da sveglia per gli irpini che alzano il baricentro e capitalizzano gli sforzi con una bella rete di Castaldo sugli sviluppi di un lancio lungo. La ripresa segue lo stesso canovaccio e Vergara ribadisce in rete una ribattuta del portiere Farelli; dopo qualche minuto Regoli sciupa l’occasione per chiudere il match, ma il Latina non ne approfitta e l’Avellino intasca tre punti meritati.

Perugia – Vicenza 2-2 ( 8′ rig. Taddei (P), 19′ Ragusa (V), 26′ Ragusa (V), 77′ Del Prete (P) ): un rigore dubbio porta subito in vantaggio la squadra di Camplone, che però subisce la feroce reazione degli ospiti e la doppietta di Ragusa ribalta la partita in 7′. I cambi azzeccati dal tecnico umbro consentono di riversarsi in attacco e trovare il meritato pari al 77′ con Del Prete che conclude un’azione nata da calcio d’angolo: inutile il forcing finale del Perugia per ottenere il bottino pieno, un punto che porta morale e convinzione al Vicenza.

Pro Vercelli – Varese 4-0 (21′ rig. Marchi, 45′ rig. Di Roberto,  51′ Marchi, 86′ Germano): l’equilibrio iniziale viene rotto dal penalty dubbio (con espulsione del portiere) trasformato da Marchi e dopo il vantaggio la Pro Vercelli guadagna campo e raddoppia con un altro calcio di rigore, stavolta ineccepibile. La partita è virtualmente finita e gli ospiti abbassano i ritmi ma trovano comunque altre due volte la via del gol.

Leggi anche: Vidic: “Italia e Inghilterra, ecco cosa ne penso”

Leggi anche: la cronaca della giornata di Premier League

Serie B risultati 4 giornata
Picture of Feliciano Galderisi

Feliciano Galderisi