Home » »
SERIE A – Un’Inter troppo confusionaria pareggia 1-1 a Palermo

SERIE A – Un’Inter troppo confusionaria pareggia 1-1 a Palermo

serie a raiola

serie a palermo – inter

serie a palermo – inter
Palermo e Inter hanno fretta e saltano quella che una volta veniva chiamata “fase di studio”: dopo 2′ minuti Vidic cerca un disimpegno con troppa sufficienza all’interno della sua area, El Mudo Vazquez è tipo di poche parole e ne approfitta senza troppi complimenti. È il vantaggio dei padroni di casa e l’Inter è già frastornata: la manovra è lenta e prevedibile, Guarin e Kovacic girano a vuoto e si limitano a far girare il pallone orizzontalmente. Si fa preferire il Palermo, che con folate improvvise si presenta spesso e volentieri nella metà campo avversaria aggredendo altissimo.

Col passare dei minuti l’inerzia della partita si gira dalla parte dell’Inter, che cerca di approfittare del calo del ritmo degli avversari ma non riesce a produrre più di una bordata dalla distanza di Guarin. Mazzarri decide di spostare Kovacic nel ruolo di trequartista e come d’incanto il baricentro nerazzurro si alza: da un uno dei tanti scarichi in orizzontale nasce, in maniera abbastanza casuale, il pareggio. Kovacic serve Osvaldo che si fa anticipare da Feddal, la palla in qualche modo ritorna a Kovacic che la piazza con l’interno destro nell’angolino. La partita si ribalta e allo scadere Vidic cerca di farsi perdonare l’erroraccio iniziale e segna sugli sviluppi di una punizione, ma il guardalinee segnala un offside.

Brividi anche in apertura di ripresa: Dybala scappa a Vidic sulla sinistra e mette al centro, Juan Jesus interviene goffamente e soltanto i riflessi di Handanovic blindano il risultato. Passano pochi minuti e l’Inter vede nuovamente annullato un gol: sugli sviluppi di una punizione Vidic in fuorigioco millimetrico fa la torre per Icardi che realizza da due passi. I nerazzurri cercano di fare la partita ma sono troppo confusionari, Kovacic sparisce totalmente dal campo, le fasce sono imbrigliate e la manovra è affidata alle sortite personali di un volitivo Guarin. Mazzarri prova a dare la scossa, passa alla difesa a 4 e inserisce giocatori offensivi come Hernanes (impalpabile quando non dannoso) e Palacio. Il Palermo tiene bene e in contropiede mette apprensione all’Inter: botta mancina di Vazquez, Ranocchia si immola e la palla schizza sulla traversa. Proprio quando la stanchezza delle squadre fa presagire un finale spento, l’ultimo colpo di coda: palla morbida di Guarin, sul secondo palo Osvaldo prova un pallonetto di testa e Sorrentino con un colpo di reni meraviglioso toglie la palla dalla rete. Finisce così, deciso passo indietro per l’Inter sul piano del gioco, punto importante per il Palermo, ottenuto con grinta, abnegazione e qualche lampo di qualità dato da Dybala e Vazquez.

Leggi anche: le pagelle dell’incontro

serie a palermo – inter
Picture of Feliciano Galderisi

Feliciano Galderisi