Home » »
NEXT GENERATION -PRIMAVERA, tutti i risultati della terza giornata di campionato

NEXT GENERATION -PRIMAVERA, tutti i risultati della terza giornata di campionato

Primavera terza giornata

Primavera terza giornata

GIRONE A
Gara combattuta fino all’ultimo quella tra Genoa e Fiorentina, con la squadra toscana che trova il goal del vantaggio solo a 10′ dalla fine con Bandinelli. La Fiorentina continua così a guidare a punteggio pieno il girone A. 
Altro ko invece per la squadra di Hernan Crespo, chiamata oggi a riscattare la sconfitta di settimana scorsa. Questa volta l’avversario e lo Spezia, ma il risultato non cambia: il Parma, prima passato in vantaggio con Lombardi, subisce il pareggio di Situm e successivamente Bastoni, su calcio di rigore, porta in vantaggio la formazione ligure.
Clamoroso quanto successo tra Trapani e Juventus: la squadra torinese, passata in doppio vantaggio con Macek e Sakor, subisce poi la grandissima rimonta del Trapani: Iuculano, a 10′ minuti dal termine, riapre la gara e al 92′ Ferracane regala alla squadra siciliana un pareggio, insperato fino a pochi minuti prima.
Vittoria semplice della Sampdoria sul Varese, passato in inferiorità numerica nella prima frazione di gioco. A segno Bondi e Corsini.
Stagione partita al massimo per i granata, che anche oggi sono riusciti a portare a casa la vittoria ai danni del Bologna. Dopo soli 10′ di gioco Morra porta in vantaggio i granata. Il giocatore torinese ha anche la palla per il raddoppio su rigore, ma Albertazzi gli dice di no. Il Torino trova comunque il goal del 2-0 a 2′ dall’intervallo grazie a Lescano. Nel secondo tempo la squadra emiliana tenta di riaprire la partita con un goal di Calabrese, ma è sempre il Torino a tenere in mano le redini del gioco, e a sfiorare il tris con Rosso. Il Carpi batte il Modena per 1 a 0 nel derby, togliendosi una grande soddisfazione rispetto ai cugini canarini.
Finisce a reti inviolate Virtus Entella-Pro Vercelli.

Questi tutti i risultati delle gare del Girone A:
Genoa-Fiorentina 0-1
Marcatori: Bandinelli
Modena-Carpi 0-1
Marcatori:
Parma-Spezia 1-2
Marcatori: Lombardi (P), Situm (S), Bastoni (S)
Trapani-Juventus 2-2
Marcatori: Macek (J), Sakor (J), Iuculano (T), Ferracane (T)
Varese-Sampdoria 0-2
Marcatori: Bondi, Corsini
Virtus Entella-Pro Vercelli 0-0
Marcatori: –
Torino-Bologna  2-1
Marcatori: Morra (T), Lescano (T), Calabrese (B)

GIRONE B

Nel girone B Fanno festa le milanesi. L’Inter di Vecchi continua il suo percorso schiacciasassi sconfiggendo l’Udinese per 3-1, con ancora una volta la promessa rumena Puscas a fare la differenza con una doppietta (sono già 9 le reti per lui, ndr). Il Milan, invece, ha la meglio sul Brescia, andando in casa delle rondinelle a vincere per 2-0 il derby lombardo.
I campioni in carica del Chievo dimostrano, ancora una volta, di essere di un altro pianeta, andando a vincere per 3-0 contro il Cesena.
L’Atalanta, sotto gli occhi del presidente Percassi , asfalta 4-0 il malcapitato Virtus Lanciano, con Parigi sugli scudi grazie ad una doppietta. Per la Dea si tratta della prima vittoria in 3 giornate.
Bene anche il Pescara, che sconfigge 3-1 il Perugia tra le mura amiche.
All’ultimo respiro, vince anche il Sassuolo, che nei ultimi 10′, più recupero, realizza due reti che gli regalano i 3 punti contro il Cittadella.

Questi tutti i risultati delle gare del Girone B:
Atalanta – Virtus Lanciano  4-0
Marcatori:  10′ p.t. Parigi, 13′ p.t. Lunetta, 31′ p.t. Parigi, 20′ s.t. Napol
Brescia – Milan  0-2
Marcatori: 20’pt De Santis (M), 19’st rig. Di Molfetta (M)
Cagliari – Hellas Verona  0-1
Marcatori: 1’pt Salifu (V)
Chievo – Cesena 3-0
Marcatori:  23′ (rig) e 33’pt, 47’st Yamga (CV)
Inter – Udinese 3-1
Marcatori: 18’pt e 36’st (rig) Puscas (I), 42’pt Gnoukoury (I), 30’st rig. Zapata (U)
Pescara – Perugia  3-1
Marcatori: 16’pt Silvestri (Pes), 23’pt Boscolo (Per), 40’pt Guerra (Pes), 45’st Di Rocco (Pes)
Sassuolo – Cittadella 2-0
Marcatori: 35’st Souare (S), 47’st Rizzuto (S)

GIRONE C

Resta a punteggio pieno il Bari, protagonista di un grande avvio di stagione. Dopo il vantaggio laziale, i pugliesi rimontano nella seconda frazione di gioco e vincono 2-1, grazie ad un super Leonetti che, con la doppietta di oggi, tocca quota 4 reti.
Resta ancora a 0 punti la Ternana, che cade in casa per 3-2 contro il Livorno. Non basta per gli umbri la grande prestazione di Taurino, autore di una doppietta.
Con lo stesso risultato vince il Crotone, che però era tra le mura amiche, contro il Vicenza, comunque bravo a crederci fino alla fine.
Bene anche il Frosinone, vittorioso in trasferta contro l’Avellino grazie al gol di Savone. Sorride anche il Latina, che sconfigge per 2 reti a 0 l’Empoli. Pareggio, invece, tra Palermo e Napoli.
Prosegue infine la striscia positiva della Roma, protagonista del posticipo di questa terza giornata. Dopo aver sconfitto Livorno e Palermo, la formazione giallorossa è riuscita ad imporsi anche contro il Catania: dopo soli 7′ Verde ha sbloccato la partita, portando in vantaggio la squadra di Alberto De Rossi. A metà della prima frazione è arrivato il raddoppio del difensore del Catania Parisi, il quale ha malauguratamente insaccato il pallone di testa nella propria porta. Nella ripresa il Catania ha provato a rendersi pericoloso, ma il 3-0 firmato Soleri ha messo fine alle speranze dei siciliani. La Roma rimane così in testa alla classifica, e con la difesa ancora imbattuta.

Questi tutti i risultati delle gare del Girone C
:
Latina-Empoli 2-0
Marcatori: 19′ pt De Carolis (L), 30′ st Torri (L)
Lazio-Bari 1-2
Marcatori: 41’pt Oikonomidis (L), 3′ e 15’st Leonetti (B)
Palermo-Napoli 1-1

Marcatori: 13’pt rig. Bentivegna (P), 16’pt Persano (N)
Avellino-Frosinone 0-1
Marcatori: 8’ st Savone
Crotone-Vicenza 3-2

Marcatori: 26’pt Foresta (C), 28’pt Moio (C), 26’st Spagnolo (C), 38’st Bartulovic su rigore (V), 44’st Battistelli (V)
Ternana-Livorno 2-3
Marcatori: 3′ e 46’pt Taurino (T), 7’pt Simonetti (L), 24’pt Bartolini (L), 25’st Buselli (L)
Catania-Roma 3-0
Marcatori:  7′ pt Verde, 23′ pt aut. Parisi , 23′ st Soleri)

LEGGI ANCHE:COPPA ITALIA PRIMAVERA, PRIMO TURNO ELIMINATORIO
LEGGI ANCHE: SECONDA GIORNATA CAMPIONATO PRIMAVERA

Primavera terza giornata
Picture of Federica Sala

Federica Sala

21 anni, studentessa di Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano. Esperta e amante di calcio, mi occupo del settore giovanile e dei social network.