MOTOGP GP MALESIA DOVE VEDERLO Nemmeno il tempo di analizzare il Gp d’Australia che la MotoGP si appresta a tornare subito in pista. In questo week end, infatti, il motomondiale fa tappa in Malesia, penultima gara della stagione. Qui Marc Marquez punta a vincere ancora e sogna l’incredibile quanto storico punteggio di 400 punti, record mai agguantato da nessuno e solamente sfiorato da Jorge Lorenzo che nel 2010 si fermò “solo” a 383. Ovviamente, però, i suoi rivali tenteranno di impedirglielo, in Primis Andrea Dovizioso ma anche la corazzata Yamaha guidata da Maverick Vinales, in cerca di riscatto dopo la caduta che lo ha reso protagonista in quel di Philipp Island. Ce la faranno?
MotoGP, GP Malesia 2019: dove si corre
Il Gp della Malesia, in programma questo fine settimana da venerdì 1 a domenica 3 novembre 2019, avrà luogo presso il Circuito di Sepang o più comunemente noto come Sepang International Circuit.
MotoGP, GP Malesia 2019: diretta streaming e dove vederlo in TV
La MotoGP non si ferma più e fa tappa in Malesia, penultima tappa della stagione. Ma come si potranno seguire prove e gara del Gp situato a Sepang? Esattamente come per la F1, anche per il motomondiale è possibile usufruire dei servizi di Sky e TV8. Infatti si potranno seguire prove e gara in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208, in abbonamento). Per quanto riguarda TV8 in chiaro, qualifiche e gara potranno essere seguite in differita proprio sul canale 8 del digitale terrestre. Per la programmazione in streaming si potrà utilizzare SkyGo, l’app dedicata agli abbonati di Sky e fruibile su smartphone, pc e tablet. Senza dimenticarsi, ovviamente, del servizio di Now TV.
MotoGP, GP Malesia 2019: programma e orari
Come seguire il Gp di Malesia? Ecco tutti gli orari del week end:
SKY SPORT MOTOGP HD
Venerdì 1 novembre
Prove libere 1 alle ore 2:55
Prove libere 2 alle ore 8:05
Sabato 2 novembre
Prove libere 3 alle ore 3:50
Prove libere 4 alle ore 7:25
Qualifiche alle ore 8:05
Domenica 3 novembre
Gara alle ore 8:00
ORARI TV8
Sabato 2 novembre
Qualifiche dalle ore 14:00
Domenica 3 novembre
Gara alle ore 14:00
MotoGP, GP Malesia 2019: nel segno di “Sic”
Malesia, posto strano, emozioni divise. Qui si sono decisi titoli, raccontate vittorie e mostrate atroci sentenze, amare conclusioni. E’ il circuito dell’ultimo titolo mondiale di Valentino Rossi, dell’incredibile vittoria sempre del pesarese un anno dopo, ma anche delle lotte con Marc Marquez, una bellissima nel 2014 per tutti gli appassionati, la seconda molto più amara sportivamente parlando per l’italiano e i suoi fan, quella del 2015.
E poi c’è una storia nella storia, bella e brutta, casuale e incrociata con il destino: quella del Sic al SIC, meglio noto come Sepang International Circuit. Qui Marco Simoncelli scriverà la pagina più bella della sua storia diventando campione del mondo in 250. Pochi anni dopo, però, come un abbraccio abbastanza irruento del destino tanto cinico, Super Sic ci lascerà proprio in Malesia. E poco importa quanto tempo passi: impossibile dimenticarlo. Malesia, Sepang. Nel segno di Sic.
MotoGP, GP Malesia 2019: classifica piloti
Marc Marquez punta ambiziosamente il traguardo storico dei 400 punti. Rins, è fatta per la 3° posizione?
1° Marc Marquez 375 punti
2° Andrea Dovizioso 240 punti
3° Alex Rins 183 punti
4° Maverick Vinales 176 punti
5° Danilo Petrucci 169 punti
6° Fabio Quartararo 163 punti
7° Valentino Rossi 153 punti
8° Jack Miller 141 punti
9° Cal Crutchlow 133 punti
10° Franco Morbidelli 105 punti
11° Pol Espargaro 89 punti
12° Joan Mir 77 punti
13° Takaaki Nakagami 74 punti
14° Aleix Espargaro 53 punti
15° Francesco Bagnaia 50 punti
16° Andrea Iannone 43 punti
17° Miguel Oliveira 33 punti
18° Johan Zarco 30 punti
19° Jorge Lorenzo 23 punti
20° Tito Rabat 18 punti
21° Stefan Bradl 16 punti
22° Michele Pirro 9 punti
23° Hafizh Syahrin 8 punti
24° Silvain Guintoli 7 punti
25° Karel Abraham 7 punti
26° Mika Kallio 2 punti
27° Bradley Smith 0 punti
MotoGP, GP Malesia 2019: classifica costruttori
Con la Honda ormai irraggiungibile per chiunque, che confronto per il secondo posto tra Ducati e Yamaha:
1° Honda 381 punti
2° Ducati 286 punti
3° Yamaha 276 punti
4° Suzuki 212 punti
5° KTM 100 punti
6° Aprilia 78 punti