Cesena Empoli resoconto partita
Allo Stadio Dino Manuzzi di Cesena la squadra di casa affronta l’Empoli di Sarri. Alla terza giornata di campionato è difficile parlare di scontro salvezza, ma sicuramente fra le due compagini neo-promosse è un’importantissima partita. Entrambe sono reduci da due sconfitte con le squadre della Capitale, reciprocamente con Lazio (3-0) e Roma (0-1).
La prima frazione di gara si apre con un Empoli decisamente più intraprendente che già nei primi quindici minuti sfiora il gol in un paio di occasioni con Rugani e Verdi. La compagine di Sarri gioca bene e meglio rispetto al Cesena tenendo il pallino del gioco, ma non riesce a colpire e a sfruttare al meglio le occasioni create. Il Cesena di Bisoli non reagisce e attende la squadra ospite per colpirla in contropiede. Mentre il Cesena fatica ad impostare il gioco compiendo numerosi errori in fase di costruzione l’Empoli al 25′ sfiora il vantaggio con un gran tiro di capitan Tavano.
Empoli che fa la partita, ma che non concretizza ed ecco che alla mezzora mischia in area, traversa e gol di Marilungo (ancora in gol contro l’Empoli). Il Cesena capovolge la partita e stordisce l’Empoli e due minuti più tardi raddoppia con Defrel che trova il gol dalla distanza. Dopo il gol del due a zero l’Empoli soffre ed attende solo il duplice fischio mentre il Cesena, abbottonato, gioca con molta fisicità e in tutta tranquillità cerca di amministrare la partita. Al 44′ ennesima occasione sciupata per l’Empoli con Pucciarelli che crossa al centro trovando Rugani in acrobazia che mette a lato di pochissimo. Gavillucci fischia la fine del primo tempo senza assegnare recupero e manda le squadre negli spogliatoi. Toscani che fanno la partita, ma sprecano troppo favorendo il Cesena che sfrutta bene le sue occasioni e conduce la gara per due a zero.
Le squadre rientrano in campo con gli stessi effettivi ventidue del primo tempo. Il copione non cambia e l’Empoli continua a fare la partita a discapito di un Cesena attendista e sempre pericoloso. Al decimo Verdi gira in area debolmente fra le braccia di Leali. Empoli che gioca con la stessa intensità della prima mezzora del primo tempo, ma con maggiore concentrazione e maggiore concretezza. Il Cesena è molto falloso con ben tre ammoniti, uno di questi è proprio l’autore del fallo da rigore. Lucchini stende in area Verdi e l’arbitro fischia il rigore. Dal dischetto di presenta Tavano (Empoli che non segna da 200 minuti), palla a destra rasoterra e Leali dalla parte opposta. La formazione di Sarri riapre la partita e trova maggior brio, prende in mano la partita e trova la fiducia che aveva perduta in seguito ai due gol fulminei della formazione romagnola. Cesena distratto e scarico si lascia sfuggire la partita di mano e al 72′ subisce il pareggio. Corner, Leali bravissimo e lestissimo a respingere sulla linea, ma non può nulla sul rapace tap-in di Rugani che fa due a due e pareggia i conti. Empoli che gioca bene, a viso aperto, come fosse inizio gara, cerca il gol del vantaggio; Cesena che si scuote nel finale, ma lascia sempre troppo spazio per i contropiedi degli ospiti. Squadre che si danno battaglia per quattro minuti oltre il novantesimo e triplice fischio del direttore di gara. Cesena – Empoli finisce due a due.
Due reti per tempo, nel primo due del Cesena e nel secondo due dell’Empoli. Toscani che meriterebbero di più e che fanno vedere un gioco brillante e ordinato anche se con alcune difficoltà in fase di finalizzazione. Cesena che sale a quattro punti in classifica, più cinico nello sfruttare le occasioni da gol, ma che nel complesso fatica a trovare il bandolo della matassa e a creare manovre ordinate affidandosi ai pericolosi contropiedi e ad un gioco molto più duro come dimostrano i quattro cartellini gialli. Cesena ed Empoli si dividono la posta in gioco; al Manuzzi è pareggio.
IL TABELLINO
CESENA 2 – 2 EMPOLI
MARCATORI: Marilungo (30′), Defrel (32′), Tavano (55′), Rugani (72′)
CESENA (4-3-1-2): Leali; Capelli, Lucchini, Volta, Renzetti; Cascione, Coppola, Giorgi (Ze Eduardo 55′); Brienza (Djuric 66′); Marilungo, Defrel (Perico 84′). All. Bisoli
EMPOLI (4-3-1-2): Sepe; Mario Rui, Rugani, Barba, Hysaj; Croce (Moro 73′), Valdifiori, Vecino; Verdi (Aguirre 87′); Pucciarelli (Zielinski 77′), Tavano. All. Sarri
AMMONITI: Giorgi (C), Cascione (C), Lucchini (C), Vecino (E), Defrel (C)
ESPULSI:
ARBITRO: Gavillucci Claudio
LEGGI ANCHE: PROBABILI FORMAZIONI 3^ GIORNATA
LEGGI ANCHE: RISULTATI DI SERIE B









