Qualifiche Gp Cina: stamattina ha volato solo la freccia d’argento del britannico. Ricciardo e Vettel 2° e 3°, dietro Rosberg. La Ferrari arriva al quinto posto con Alonso e 11esimo con Raikkonen
Con 1’54”348 Lewis Hamilton si aggiudica la terza pole position stagionale sotto la pioggia cinese caduta sul tracciato di Shanghai.
L’inglese vola e mostra i muscoli distaccando di quasi mezzo secondo Ricciardo e Vettel. Le due Red Bull sono la sorpresa di giornata e lanciano un chiaro messaggio a quanti li davano in crisi. Soprattutto l’australiano che si prende la seconda posizione rifilando un secondo al compagno quattro volte iridato.
A completare la seconda fila l’altra Freccia d’Argento di Nico Rosberg che, a due curve dal giro finale della Q3, finisce in testacoda perdendo la possibilità di salire in prima fila sulla griglia di partenza. La Ferrari di Alonso partirà subito dietro il tedesco, dalla quinta posizione.
Con queste condizioni metereologiche non brillano le Rosse, ma le previsioni per domani non prevedono pioggia e, dai box del team di Maranello, trapela ottimismo. Avrà qualche difficoltà in più Kimi Raikkonen che non è riuscito ad andare oltre l’11esimo posto in griglia.
E’ apparso piuttosto rilassato Mattiacci che ha esordito nel ruolo di team principal del ‘Cavallino’, dopo la gestione Domenicali.
Le Williams si aggiudicano il sesto e settimo posto: Massa ruba il sesto posto al compagno all’ultimo giro di pista.
Domani Hulkenberg partirà all’ottavo posto in griglia di partenza con dietro i due francesi, Vergne (9°) e Grosjean (10°).
Piccola curiosità che esce dal mondo motoristico: appena terminate le qualifiche un borseggiatore, intrufolatosi nei paddock, ha provato a sfuggire alla polizia locale dopo aver commesso qualche furto. La ‘corsa’ del malvivente’ è terminata nel bacino d’acqua antistante al circuito.
Ecco i risultati e tempi delle qualifiche del Gp di Cina sul circuito di Shanghai:
1. Lewis Hamilton Mercedes GP 1:53.860
2. Daniel Ricciardo Red Bull Racing 1:54.455 +0.595
3. Sebastian Vettel Red Bull Racing 1:54.960 +1.100
4. Nico Rosberg Mercedes GP 1:55.143 +1.283
5. Fernando Alonso Ferrari 1:55.637 +1.777
6. Felipe Massa Williams 1:56.147 +2.287
7. Valtteri Bottas Williams 1:56.282 +2.422
8. Nico Hulkenberg Force India 1:56.366 +2.506
9. Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1:56.773 +2.913
10. Romain Grosjean Lotus 1:57.079 +3.219
Q2
11. Kimi Räikkönen Ferrari 1:56.860 +3.000
12. Jenson Button McLaren 1:56.963 +3.103
13. Daniil Kvyat Toro Rosso 1:57.289 +3.429
14. Adrian Sutil Sauber 1:57.393 +3.533
15. Kevin Magnussen McLaren 1:57.675 +3.815
16. Sergio Perez Force India 1:58.264 +4.404
Q1
17. Esteban Gutierrez Sauber 1:58.988 +5.128
18. Kamui Kobayashi Caterham 1:59.260 +5.400
19. Jules Bianchi Marussia F1 Team 1:59.326 +5.466
20. Marcus Ericsson Caterham 2:00.646 +6.786
21. Max Chilton Marussia F1 Team 2:00.865 +7.005
22. Pastor Maldonado Lotus No time









