47 le partite settimanali delle quali ci occupiamo nel consueto punto NHL su LoSport24.com, 5 concluse all’overtime ed una sola agli shootout con un bottino di 272 gol segnati.
All’Est non cambia sostanzialmente nulla, con i Lightning che nonostante la sconfitta di San Jose con gli Sharks (2-5) ormai hanno fatto il vuoto alle spalle e continuano a dominare la classifica con ben 12 punti di vantaggio sulla coppia Capitals/Maple Leafs. Immutata la situazione anche in coda, dove Flyers e Senators si contendono il ruolo di peggiore protagonista, mentre a New York se gli Islanders restano agganciati alla zona playoff (distante un solo punto), i Rangers precipitano a -9 dai cugini alla vigilia del derby in programma il prossimo sabato.
La situazione all’Ovest è più combattuta, non c’è una squadra che domina ma ce ne sono addirittura 5 nello spazio di tre punti. Al momento è la coppia Flames/Golden Knights a comandare, con i vice-campioni in carica che hanno portato a termine una bella rimonta (7 vittorie consecutive) dopo un avvio di stagione un po’ a singhiozzo. Alle loro spalle non mollano Sharks, Jets e Predators. In coda non è cambiato nulla nella sostanza, con le solite due (Blues e Kings) a contendersi l’ultima piazza. Sempre più indecifrabili i Blackhawks, che appena sembrano aver trovato la quadratura si smentiscono subito fornendo un altalena di risultati abbastanza curiosa e preoccupante. Dopo gli scossoni della scorsa settimana da parte della dirigenza gli Stars si riscattano portando a casa un buon 7-3-1 nelle ultime 11 gare giocate, con gli uomini più rappresentativi che finalmente iniziano a fare la differenza.
Tra le curiosità da segnalare nella settimana che saluta le vacanze invernali c’è senza dubbio il record di lega eguagliato dai Flyers, costretti a schierare il settimo portiere partente in stagione nel match contro i Capitals: si tratta di Mike McKenna, pescato da Philadelphia tra gli svincolati ed autore di 21 parate nella sfida persa 5-3 in casa dei campioni in carica a Washington.
Chi non ha problemi in gabbia è Pittsburgh, con il goalie Matt Murray che al rientro dall’infortunio colleziona ben 8 vittorie consecutive grazie a 36 parate con i Panthers che garantiscono ai Pens un rotondo 5-1 (con addirittura due gol in inferiorità numerica).
Numeri importanti anche e soprattutto per Erik Karlsson, difensore degli Sharks, quinto difensore nella storia della NHL ad aver fornito almeno un assist per 14 partite consecutive, record ottenuto nel corso della gara vinta per 7-2 in casa con gli Oilers.
Tra gli infortunati va segnalato il 22enne attaccante Nick Schmaltz dei Coyotes, che a causa di un problema alla parte inferiore del corpo dovrà probabilmente restare lontano dal ghiaccio fino a fine stagione, dopo aver realizzato ben 14 punti in 17 presenze da quando è stato acquisito a fine novembre (provenienza Chicago). Meno sfortunato invece l’attaccante dei Blues Alexander Steen, fermato per due settimane da un infortunio alla spalla sinistra arrivato nel corso della sfida di fondo classifica vinta per 3-0 dai suoi sul ghiaccio di Philadelphia. Ancora incerto il rientro di Jack Eichel, centro dei Sabres ormai alla terza assenza consecutiva, mentre l’attaccante Elias Pettersson dei Canucks vittima di una slogatura al ginocchio dovrebbe rientrare prima del weekend delle stelle (26/27 gennaio). Un mese di stop invece per l’ala sinistra della prima linea dei Jets Nikolaj Ehlers, a causa di un infortunio alla parte superiore del corpo.
In un momento in cui in Italia fanno discutere gli episodi di razzismo legati al calcio, in NHL è P.K. Stubban (Predators) a dare un segnale registrando un video a sostegno di Ty Cornett, un 13enne di colore vittima di bullismo a stampo razziale durante una partita di hockey in Michigan.
Nel frattempo la NHL ha comunicato i roster delle selezioni di Est ed Ovest che si affronteranno a fine mese nell’All Star Game 2019, di cui parleremo avvicinandoci all’evento nelle prossime settimane.
RISULTATI DELLA SETTIMANA
Giovedì 3 Gennaio
Wild @ Maple Leafs 4-3
Flames @ Bruins 4-6
Panthers @ Sabres 3-4
Hurricanes @ Flyers 5-3
Blackhawks @ Islanders 2-3 OT
Canucks @ Canadiens 0-2
Capitals @ Blues 2-5
Lightning @ Kings 6-2
Venerdì 4 Gennaio
Jets @ Penguins 0-4
Predators @ Red Wings 3-4 OT
Blue Jackets @ Hurricanes 2-4
Capitals @ Stars 1-2 OT
Rangers @ Avalanche 1-6
Devils @ Coyotes 3-2 SO
Golden Knights @ Ducks 3-2
Sabato 5 Gennaio
Flames @ Flyers 3-2 OT
Wild @ Senators 4-3
Sabres @ Bruins 1-2
Canucks @ Maple Leafs 0-5
Predators @ Canadiens 4-1
Blue Jackets @ Panthers 4-3 OT
Islanders @ Blues 4-3
Oilers @ Kings 0-4
Lightning @ Sharks 2-5
Domenica 6 Gennaio
Hurricanes @ Senators 5-4
Devils @ Golden Knights 2-3
Rangers @ Coyotes 0-5
Stars @ Jets 1-5
Capitals @ Red Wings 3-2
Oilers @ Ducks 4-0
Blackhawks @ Penguins 5-3
Lunedì 7 Gennaio
Predators @ Maple Leafs 4-0
Blues @ Flyers 3-0
Wild @ Canadiens 1-0
Flames @ Blackhawks 4-3
Kings @ Sharkks 1-3
Martedì 8 Gennaio
Wild @ Bruins 0-4
Devils @ Sabres 1-5
Hurricanes @ Islanders 4-3
Panthers @ Penguins 1-5
Flyers @ Capitals 3-5
Canadiens @ Red Wings 3-2
Blue Jackets @ Lightning 0-4
Stars @ Blues 3-1
Avalanche @ Jets 4-7
Rangers @ Golden Knights 2-4
Oilers @ Sharks 2-7
CLASSIFICHE
Eastern Conference: Lightning (68), Maple Leafs/Capitals (56), Bruins/Penguins (54), Sabres (52), Blue Jackets/Canadiens (51), Islanders (50), Hurricanes (45), Panthers/Rangers (41), Devils/Red Wings (39), Flyers (36), Senators (35)
Western Conference: Flames/Golden Knights (58), Sharks (57), Jets (56), Predators (55), Stars (50), Avalanche (48), Wild/Ducks (45), Canucks (44), Oilers (43), Coyotes/Blackhawks (39), Blues (38), Kings (37)