VOLLEY CHAMPIONS LEAGUE / La massima competizione del Volley, l’albo d’oro, il regolamento e tutto quello che devi sapere sul Volley Champions League.
Volley Champions League 2019/20: data e orario
Volley Champions League, ci siamo come abbiamo detto. Ad esordire nella magnifica competizione europea saranno le ragazze dell’A. Carraro Imoco Conegliano che si confronteranno contro il Vasas Budapest, in casa martedì alle ore 20:30. Mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 16:00, invece, sarà il turno della Savino Del Bene Scandicci che se la vedrà con le turche del Vakifbank Istanbul. Infine, nello stesso giorno alle 20:30, l’Igor Novara affronterà il Khimik Yuzhny, in casa.
Volley, Champions League: che cos’è
La CEV Champions League è la massima competizione europea per club di pallavolo maschile e femminile ed è organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).
Volley, Champions League: come si svolge e i cambi regolamentari
Abbiamo detto che cos’è la Champions League, ma come si svolge e che cambi regolamentari l’hanno caratterizzata negli anni?
Incominciamo nel dire che l’idea di organizzare una competizione che mettesse di fronte le più forti squadre del continente europeo, sia per le selezioni maschili che femminili, venne in mente alla Federazione pallavolistica della Romania, che nel 1958 sottopose così questa proposta alla FIVB, la cosiddetta Federazione Internazionale di pallavolo.
Passano due anni, arriva il momento di disputare la prima edizione in assoluto, ovviamente piena di attesa, è il 1960.
Trall’altro, per le prime cinque volte, la competizione prevedeva una serie di incontri ad eliminazione diretta con il sistema di knock out. Anche la sfida finale consisteva in un doppio incontro giocato nelle città delle squadre finaliste. Dal 1965 al 1971, invece, venne introdotta una nuova regola per la sfida finale: essa prevedeva che in caso di vittoria alternata delle due formazioni, un terzo e decisivo incontro si sarebbe disputato su campo neutro.
Negli anni successivi poi, fino ai giorni nostri, avvennero numerosi cambi di regolamento per la disputa delle fasi preliminari, mentre rimase invariata dal 1971 al 2018 l’assegnazione del trofeo con la formula della Final Four, dove le quattro squadre finaliste si incontravano per le semifinali e le finali in una ‘due giorni’ su campo unico. A partire dall’edizione 2018-19, però, quella stessa Final Four è stata sostituita da un turno di semifinale ad eliminazione diretta con gare d’andata e ritorno e da una Grand Finale in gara unica disputata su campo neutro, nella stessa sede sia per la competizione maschile che quella femminile.
Volley, che storia da Champions: l’albo d’oro
La Champions League, nella storia della pallavolo, ha avuto vincitori alternati fra di loro. Scopriamoli insieme:
Champions League maschile
- CSKA Mosca (13)
- Zenit-Kazan (6)
- Treviso, Modena (4)
- Lokomotiv Belogor’e, Trentino, Porto Ravenna, Dinamo Bucarest, Rapid Bucarest (3)
- Parma, Brno, Burevestnik Alma-Ata, Lube (2)
- Leipzig, CSKA Sofia, Dukla Liberec, Plomien Milowice, WKP Blatislava, Torino, Paris, Tours, Friedrichshafen, Lokomotiv Novosibirsk (1)
Champions League femminile
- Dinamo Mosca (11)
- Uralocka (8)
- Bergamo (7)
- VakifBank (4)
- CSKA Mosca (3)
- Olimpia Ravenna, RC Cannes, Sirio Perugia, Matera, Olimp Praga, CSKA Sofia (1)
- Nim-Se Budapest, Levski Sofia, HAOK Mladost, Eczacibasi, Tenerife, Schweriner, Fenerbahce, ADK, AGIL, Casalmaggiore, OK Dubrovnik, Dinamo-Kazan, Modena, Burevisnyk Odessa (1)
Volley, Champions Legaue 2019/20: diretta streaming gratis e TV: dove vederla
I match più attesi della Champions League di pallavolo saranno visibili in diretta streaming su DAZN, il servizio in streaming che anche quest’anno trasmetterà in esclusiva tutte le partite della Serie B e alcune della Serie A e il calcio estero, senza dimenticare ovviamente sci alpino e Volley, appunto. Per poter seguire la competizione europea, ma anche gli altri sport disponibili sulla piattaforma inglese, sarà necessario abbonarsi a DAZN (Attiva ora), con un abbonamento a 9,99€ al mese che si può disdire quando si vuole senza alcun costo aggiuntivo. Clicca qui per attivare il tuo abbonamento a €9,99/mese
Come funziona DAZN
DAZN, servizio sportivo appartenente al gruppo britannico Perform, richiede un abbonamento di 9.99€ al mese per accedere a tutti i contenuti offerti dalla piattaforma. Per creare un account è sufficiente inserire il proprio nome, il proprio cognome, l’indirizzo email e una password valida. Si potranno seguire vari sport, calcio italiano ed estero, il mondiale di Rally ma anche Darts, NFL, NHL e molto altro.