Giornata perfetta per gli atleti del nuoto maschile italiano. Negli 800 metri Paltrinieri e Detti comandano la gara aggiudicandosi rispettivamente la prima e la seconda posizione, esattamente come era già successo nei 1500. Luca Dotto nel frattempo conquista un oro di capitale importanza in ottica Olimpiadi nei 100 stile libero, davanti a Verschuren e Mignon.
Se per quanto riguarda il calcio per il momento non regna molto ottimismo in vista degli Europei di Francia, per gli atleti del nuoto possiamo essere certamente entusiasti in vista delle Olimpiadi di Rio 2016. I gemelli diversi del nuoto Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti oggi hanno conquistato rispettivamente oro e argento con relativa facilità negli 800 stile libero, staccando di oltre quattro secondi l’ucraino Romanchuk. 7’42″33, 7’43″52, 7’47″99, i tempi del terzetto di testa. Praticamente si è visto lo stesso copione della gara dei 1500 metri. Per Paltrinieri si tratta della miglior prestazione mondiale di stagione. Altrettanto soddisfatto può ritenersi Detti, che conquista un altro argento dopo la medaglia d’oro nei 400.
Ma l’impresa più importante della giornata è stata compiuta nella gara regina dei 100 stile libero dal nuotatore padovano, il 26enne Luca Dotto. Luca ha sfoderato una prestazione pazzesca spingendo come un siluro dalla prima all’ultima vasca, calando leggermente solo negli ultimissimi metri di gara: 48” 25 il tempo con cui ha chiuso la gara davanti alla concorrenza agguerrita dell’olandese Verschuren (48″32) e del francese Mignon (48″36). Per Dotto, l’unico italiano a essere riuscito almeno una volta a scendere sotto i 48″ di tempo, è la prima vera importante vittoria a livello internazionale, dopo l’argento conquistato a Shanghai nel 2011. “Sono felicissimo, il record di Riccione mi ha fatto cambiare di testa, è cresciuta la mia consapevolezza. E’ la prima volta che vinco qualcosa di mio da solo, e questo mi dà una grande fiducia per le Olimpiadi”– queste le sue parole a fine gara. Luca ha inoltre conquistato anche un argento nella staffetta 4×100 stile libero mista uomini-donne insieme a Filippo Magnini, Federica Pellegrini ed Erika Ferraioli. A completare questo splendido quadro c’è il bronzo acciuffato nei 100 metri farfalla da Ilaria Bianchi: l’azzurra ha chiuso in 57″52 alle spalle della svedese Sarah Sjoestroem (55″89) e della danese Jeanette Ottesen (56″83).
Una giornata tinta di azzurro dunque per quanto riguarda il nuoto italiano, una giornata sicuramente da ricordare. In vista delle Olimpiadi di Rio 2016, gli azzurri hanno dimostrato di avere le carte in regola per gareggiare alla pari con tutti e regalarci altre emozioni. Gli appassionati di nuoto non aspetteranno altro. 1000 di questi giorni ragazzi!