F1 GP ITALIA 2019 DOVE VEDERLO/ Dopo la straordinaria prima vittoria di Charles Leclerc in F1 con la Ferrari, la massima serie automobilistica si appresta ad iniziare uno dei week end più attesi dagli appassionati di tutto il mondo: il Gp d’Italia. Qui la Mercedes, con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas cercherà di portare a casa un altro trionfo in terra italiana. Esatto, in Italia, dove Sebastian Vettel, dopo il quarto posto conquistato in Belgio, vorrà riscattarsi. Il tedesco è chiamato, infatti, a una grande prestazione dato che al momento la prima vittoria stagionale sembra quasi non voler arrivare. Ci riuscirà?
F1, GP d’Italia 2019: dove si corre
Il Gp d’Italia di F1 situato a Monza, è in programma dal 6 all’8 settembre 2019. Il tanto atteso Gp italiano verrà disputato, quindi, in questo fine settimana.
F1, GP d’Italia 2019: diretta streaming e dove vederlo in TV
Come per gli appuntamenti del motomondiale, anche la F1 sarà visibile su Sky e TV8. Infatti si potranno seguire prove e gara del Gp d’Italia in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207, in abbonamento) per tutti gli abbonati Sky. Per quel che riguarda TV8 in chiaro, invece, sarà possibile vedere in differita qualifiche e gara dello storico tracciato sul canale 8 del digitale terrestre. Per la programmazione in streaming si potrà utilizzare SkyGo, l’app dedicata agli abbonati di Sky. Senza dimenticare, ovviamente, il servizio di Now Tv.
F1, GP d’Italia 2019: programma e orari
Una delle gare più attese, come abbiamo detto, è sicuramente quella italiana. Ecco di seguito tutti gli orari del week end:
SKY SPORT F1 HD
Venerdí 6 settembre
Prove libere 1 alle ore 11:00
Prove libere 2 alle ore 15:00
SKY SPORT F1 HD
Sabato 7 settembre
Prove libere 3 alle ore 12:00
SKY SPORT F1 HD & TV8
Qualifiche alle ore 15:00
SKY SPORT F1 HD & TV8
Domenica 8 settembre
Gara alle ore 15:10
F1, GP d’Italia 2019: bentornata, Monza
Eccoci di nuovo. Ancora qui, ancora in attesa della corsa più attesa dagli italiani, almeno per quanto riguarda gli appassionati di F1: il Gp di Monza. In questa edizione il circuito italiano raggiungerà la 69° edizione della sua storia, in un intreccio sportivo-romantico a dir poco speciale. Tante le battaglie disputate in pista, tanti i vincitori e i vinti. Il circuito brianzolo, infatti, ha raccontato delle più grandi imprese in ambito automobilistico, dai primi successi davvero speciali di Nino Farina e Alberto Ascari fino a quelli di Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Senza dimenticare, ovviamente, l’ultima grande gioia Ferrari in terra azzurra, nell’ormai lontano 2010 con Fernando Alonso. Motivo per il quale, lo ricordiamo, la speciale vittoria in quel di Spa Francorchamps della rossa di Maranello fa ben sperare i tifosi italiani, tanto innamorati del cavallino rampante. Ma intanto, in un connubio di storie, intrecci e battaglie a dir poco speciali, bentornata Monza…
F1, GP d’Italia 2019: classifica piloti
Lewis Hamilton allunga ancora nel mondiale piloti sul compagno di squadra Valtteri Bottas, nonostante il secondo posto raggiunto in Belgio. da Max Verstappen (3°) a Charles Leclerc (5°), che lotta per la terza posizione nella classifica generale!
1° Lewis Hamilton 268 punti
2° Valtteri Bottas 203 punti
3° Max Verstappen 181 punti
4° Sebastian Vettel 169 punti
5° Charles Leclerc 157 punti
6° Pierre Gasly 65 punti
7° Carlos Sainz Jr. 58 punti
8° Daniil Kviat 33 punti
9° Kimi Raikkonen 31 punti
10° Alexander Albon 26 punti
11° Lando Norris 24 punti
12° Daniel Ricciardo 22 punti
13° Sergio Perez 21 punti
14° Nico Hulkenberg 21 punti
15° Lance Stroll 19 punti
16° Kevin Magnussen 18 punti
17° Romain Grosjean 8 punti
18° Antonio Giovinazzi 1 punti
19° Robert Kubica 1 punti
20° George Russell 0 punti
F1, GP d’Italia 2019: classifica costruttori
Con il campionato costruttori che continua a mostrare la Mercedes abbondantemente davanti a tutti, la Ferrari (2°) allunga nel mondiale sulla Red Bull (3°). McLaren, occhio alla Toro Rosso:
1° Mercedes 471 punti
2° Ferrari 326 punti
3° Red Bull 254 punti
4° McLaren 82 punti
5° Toro Rosso 51 punti
6° Renault 43 punti
7° Racing Point 40 punti
8° Alfa Romeo 32 punti
9° Haas 26 punti
10° Williams 1 punti