Home » »
Vincente Premier League: lo studio dei tipster di  Terrybet.news dopo lo scontro diretto vinto 4-1 dai Citizens

Vincente Premier League: lo studio dei tipster di  Terrybet.news dopo lo scontro diretto vinto 4-1 dai Citizens

Vincente Premier League: le quote antepost

Secondo i principali bookmaker, dopo il 4-1 dei Citizens rifilato all’Arsenal nell’ultimo scontro diretto, non ci sono più dubbi: sarà il Manchester City ad aggiudicarsi il titolo a fine anno. Infatti, la quota per “City Vincente Premier League” è scesa addirittura a 1.07, mentre quella a favore dell’Arsenal è salita vertiginosamente a 8.75.

A cinque giornate dal termine, la squadra di Guardiola è ancora a -2 punti dai Gunners, ma con due partite da recuperare che, almeno virtualmente, garantirebbero la vetta e 4 punti di vantaggio sui rivali guidati dal giovane Arteta. Nei due recuperi, i Citizens dovranno affrontare prima il temibile Brighton di De Zerbi (già sconfitto all’andata per 3-1) e poi il West Ham di David Moyes, esattamente una settimana dopo le semifinali di Conference League. Per i bookie, il testa a testa sembra avere un epilogo scontato e quindi ben diverso da quello ricco di colpi di scena tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. La Bundesliga in effetti, è l’unico torneo tra i top 5 campionati europei, ad essere effettivamente ancora apertissimo.

Quali sono le possibili insidie per il Manchester City?

Ora che la pressione del risultato finale si è spostata tutta sugli uomini di Guardiola, l’Arsenal potrebbe tornare a giocare con la testa libera di chi non ha più nulla da perdere e pertanto, riprendere il cammino improvvisamente interrotto con i recenti 4 passi falsi consecutivi (3 pareggi e sconfitta nelle ultime 4 partite). Il Manchester City invece, è abituato a questo tipo di pressione e negli ultimi cinque anni ha visto interrotto il proprio dominio in Premier, soltanto nel 2019/20, stagione in cui a trionfare è stato il il Liverpool di Klopp, Salah e Mané. D’altra parte l’Arsenal, non vince la Premier League esattamente da vent’anni, ovvero dalla stagione 2003/2004.

Ma quali insidie potrebbero ostacolare il cammino dei Citizens?

Scongiurando infortuni a giocatori chiave come Haaland e De Bruyne, gli unici pericoli arrivano proprio dai due recuperi e dagli impegni europei.

In effetti, per quanto probabili, le vittorie contro Brighton e West Ham sono tutt’altro che scontate: la squadra di De Zerbi lotta per un posto in Europa, mentre la squadra di Moyes potrebbe essere ancora impelagata nella lotta salvezza. Tuttavia, il pericolo più grande arriva dagli impegni in Europa, dove la doppia sfida con il Real Madrid di Ancelotti priverà i Citizens di parecchie energie, sia fisiche che mentali. Infatti, la massima competizione europea è diventata una vera e propria ossessione da quando Guardiola ha lasciato il Barcellona. Inoltre, la sfida con i blancos, è un remake della beffa subita lo scorso anno, un motivo in più per avvicinarsi al match di Champions con un carico di tensione ancora maggiore. Tuttavia, Guardiola dispone di una rosa molto ampia per affrontare il finale di stagione, infatti contro l’Arsenal in panchina c’erano calciatori del calibro di Foden, titolare della nazionale inglese, Mahrez che non ha bisogno di presentazioni e il giovane Alvarez, ammirato in Qatar con la maglia dell’Argentina.

Come comportarsi con le quote antepost di Premier?

Considerato che il City vanta la vittoria di entrambi gli scontri diretti, una media reti superiore e ben due tentativi per provare il sorpasso sull’Arsenal, la vittoria della Premier appare abbastanza probabile per la squadra di Mister Guardiola. Tuttavia, bisogna anche ammettere che la quota di 1.07 non paga a sufficienza le incognite legate all’ultimo tour de force, di cui vi abbiamo già parlato nel paragrafo precedente. La quota dell’Arsenal (8.75) invece, è da valutare solo per giocate molto audaci e senza particolari pretese.

Il calcio è imprevedibile e tutto può ancora succedere, ma i ragazzi di Arteta sembrano essersi sciolti nel momento più caldo della stagione, pertanto è difficile immaginare proprio ora un cambio di trend ed il contemporaneo crollo del City. I Citizens, d’altro canto, hanno ottenuto ben 9 vittorie ed 1 solo pareggio nelle ultime 10 partite di campionato, oltre ad essere ancora in lotta in tutte e tre le competizioni.

Infine, non bisogna dimenticare la notevole differenza di esperienza tra Guardiola e Arteta, con quest’ultimo che gli ha fatto da vice fino al 2019, e l’impatto di un giocatore devastante come Haaland, assente invece tra le file dei Gunners (il miglior marcatore è Martinelli con 15 reti, meno della metà di quelle segnate dal gigante norvegese).

Quali pronostici per il finale di stagione di Premier?

In questo rush finale le quote sui segni a favore del Manchester City rischiano di essere troppo basse, in quanto la maggior parte degli scommettitori cercherà di puntare sul fatto che gli uomini di Guardiola le vincano tutte da qui alla fine. Le giocate a favore dell’Arsenal invece, rischiano di essere troppo rischiose, vista la condizione emotiva in cui si trovano i ragazzi di Arteta. Per queste ragioni, possono essere interessanti pronostici su mercati alternativi o su base statistica, come quelli offerti ogni giovedì dai tipster della redazione di Terrybet.news. I mercati alternativi da prendere in considerazione per il City sono i parziali finali, mentre per l’Arsenal possono essere più interessanti le Draw No Bet (rimborso in un caso su tre). Dal punto di vista statistico, i tipster di Terrybet News ci segnalano che in casa del City il “gol” si è visto in 9 delle ultime 11 ed ha una frequenza pari al 69% e che al City of Manchester Stadium, domina l’over 2.5 con una frequenza dell’88%. In trasferta infine, spicca l’under 2.5 nel 53% delle partite (l’under 3.5 nel 67%).

Nella squadra di Arteta invece, domina l’over 2.5 sia in casa che in trasferta, con una frequenza complessiva pari all’88%. Inoltre, tra i pronostici più costanti spunta il gol ospite, offerto già 13 volte all’Emirates e in 16 trasferte dei Gunners.

Picture of Martina Napolano

Martina Napolano

Con una laurea in Economia e oltre dieci anni di esperienza, Martina è una copywriter specializzata in economia, business e finanza. Ha collaborato con aziende leader e start-up, creando contenuti chiari e coinvolgenti. Martina è esperta nel rendere accessibili argomenti complessi, aiutando le imprese a comunicare efficacemente con il loro pubblico. La sua passione per la scrittura persuasiva si riflette in ogni progetto, offrendo sempre valore e chiarezza.