Sono due le squadre italiane che si sono ufficialmente qualificate per i quarti di finale della Champions League 2017/2018: si tratta di Juventus e Roma.
TRIPLICE FISCHIO! PASSIAMO NOI! SIAMO AI QUARTI! SIAMO AI QUARTI! SIAMO AI QUARTI! SIAMO AI QUARTI DI FINALE DI @ChampionsLeague!!!@EdDzeko ⚽🔥#RomaShakhtar 1⃣-0⃣ #ASRoma #UCL pic.twitter.com/JbI5U5E09L
— AS Roma (@OfficialASRoma) 13 marzo 2018
Per il momento si sono già qualificate due squadre italiane, due inglesi e due spagnole: si tratta di Juventus, Roma, Liverpool, Siviglia, Manchester City e Real Madrid. Stasera si aggiungeranno a queste una tra Bayern Monaco e Besiktas, con i bavaresi abbastanza sicuri del passaggio del turno dato il 5-0 dell’andata, e Barcellona o Chelsea, sfida dal risultato più incerto dato l’1-1 di Stamford Bridge.
L’ultima volta che l’Italia ha avuto due squadre qualificate ai quarti di finale di Champions League è stato nell’edizione 2006/2007 con Roma e Milan.
Le otto squadre saranno protagoniste venerdì 16 marzo alle ore 12.00 del sorteggio presso la sede di Nyon il quale stabilirà gli accoppiamenti dei quarti. Sarà l’ex Milan Andriy Shevchenko a regalare emozioni forti ai dirigenti delle varie società presenti in platea.
Arrivati a questo punto, il sorteggio sarà aperto, senza più limitazioni geografiche o di incontri già avvenuti, quindi potrebbe essere possibile anche un derby tutto italiano. Evento già accaduto in un passato abbastanza recente: Milan e Inter si affrontarono nelle fasi finali della Champions League nel 2005.
Bianconeri e giallorossi non si sono mai affrontati nelle coppe europee ed un eventuale confronto diretto potrebbe comunque garantire la certezza di una squadra italiana in semifinale.
È FINITA!!! LA JUVE SBANCA WEMBLEY 1-2: ANDIAMO AI QUARTI! 🏳🏴🏳🏴#TOTJuve #UCL #TOGETHER pic.twitter.com/k8LwCiWj1n
— JuventusFC (@juventusfc) 7 marzo 2018
Le alternative alla possibilità di un derby italiano sono comunque di altissimo livello: dai campioni d’Europa del Real Madrid, alle corazzate inglesi Manchester City e Liverpool, fino alla sorpresa Siviglia, con Vincenzo Montella in panchina. Il tutto aspettando il Bayern (quasi certo) e una fra Barcellona e Chelsea, che sarebbero comunque clienti scomodi.
Qualunque squadra dovesse capitare a Juventus o Roma sarà un avversario temibile e da affrontare al meglio delle possibilità.
Le gare d’andata dei quarti si giocheranno martedì 3 e mercoledì 4 aprile, mentre quelle di ritorno il 10 e 11 aprile.